martedì 28 luglio 2015

Internet una opportunità od un rischio?



Internet. Un mondo da esplorare ed un mondo da capire. E' e può essere veramente il presente ed il futuro dello sviluppo economico- culturale dell'uomo o e' un rischio troppo grande per l'umanità? 
La risposta più ovvia e' ovviamente dipende come si usa e come si controlla. Pero si può controllare?  Mille risposte e mille domande su questo mondo che ha cambiato e cambierà sempre di più il nostro modo di vivere e di lavorare. 
Quando mio figlio a 10 anni, oggi ne ha 24, si e' comprato il primo cellulare e' rimasto a bocca aperta quando gli ho raccontato che io alla sua età usavo le cabine ed i gettoni per chiamare a casa, che internet ed i computer non esistevano ed agli amici, genitori permettendo, si telefonava alla sera o se lontani si scrivevano lettere spedite per posta aerea. Oggi i bambini usano internet per studiare, per divertirsi, per giocare e da un lato tutto questo e' bello e buono dall'altro li isola nelle proprie stanze. La vita diventa piu sedentaria, ma un figlio sul Pc o tablets a volte fa comodo ai genitori impegnati in altre cose. Lo stesso vale per i giovani. Chiaro poter parlare con ragazzi e ragazze di altre nazioni o continenti e' sicuramente utile per farsi più esperienza, assorbire il buono delle varie culture, apprendere o migliorare l'uso delle lingue, ma dall'altra parte c'è il rischio di incontrare persone diverse da quelle che sembrano e che usano la rete per altri scopi diversi dalla pura amicizia. 
Il lavoro? Certo internet ha aperto lo spazio a mille nuove professioni. Ha permesso la creazione di nuove aziende.  Da la possibilità  di scambi commerciali molto piu facili e veloci di un tempo. Si possono organizzare pagine di vendita di prodotti e servizi in tutto il mondo quasi in tempo reale. Ma dall'altro lato ha aperto ad un mercato in mano a criminali che tendono ad approfittare di tutto questo aumentando il rischio di truffe ed inganni. 
Allora internet  e' un bene od un male? Sicuramente un bene. Ma va molto ben ristudiato e regolamentato. Va protetto. E' un sistema che ha rimpicciolito il mondo. Protetto in maniera che diventi ogni giorno migliore e piu sicuro. E' uno strumento indispensabile per lo sviluppo , l'integrazione, la globalizzazione e la sicurezza per tutti noi. Per questo ha bisogno di essere capito velocemente. Vanno fatte norme severe per chi non vuole usare questo magnifico strumento per migliorare la vita di tutti, ma solo per i propri scopi , spesso illegali, personali. Facciamo un solo esempio di cosa può portarci di buono. Molti uffici, sia pubblici che privati, potrebbero chiudere molte delle loro sedi e organizzare un lavoro da casa. I dipendenti lavorerebbero meglio. Avrebbero tempo per accudire i loro figli. Risparmierebbero molti soldi per spostamenti. Risolverebbero il problema diario di dove ml asciare i propri figli piccoli, non avrebbero lo stress di dover correre a fine lavoro a casa di nonni, parenti, baby sitter ecc non sapendo mai se troveranno il treno, la metro o code in autostrada che gli impediscono di arrivare in tempo. Lavorerebbero piu ore ed i costi anche per le aziende sarebbero piu bassi. Ed alla fine tutto questo si trasformerebbe in un abbassamento dei costi e dei servizi per la clientela finale.
Per questo e' necessario presto, oggi, iniziare una seria regolamentazione dell'uso della rete perché gli enormi vantaggi che internet ci da possano essere tali e non si trasformino in un boomerang contro noi stessi.
I suggerimenti sono benvenuti.............






<br /><br /><a href="http://laquila58.files.wordpress.com/2015/07/20150728-125904.jpg"><img src="http://laquila58.files.wordpress.com/2015/07/20150728-125904.jpg" alt="20150728-125904.jpg" class="alignnone size-full" /></a>

Nessun commento:

Posta un commento